Per passare una serata piacevole con persone che non conosco tantissimo … e per vedere il professore in altre “vesti”. Sono certa che ne varrà la pena.
Perché è un’iniziativa diversa dal solito e per curiosità. Per conoscere qualcuno in più e per confrontarsi su quello che ci sta accadendo all’UNI.
Cosa innovativa. Momento per conoscere meglio i colleghi. Una serata per divertirsi. Per discutere su cosa non va e dovrebbe cambiare all’Università.
Per stare in una compagnia “insolita”; uscire dai ruoli insegnante-professore e studente-studente; uscire da queste
maschere; per riconquistare la mia morosa.
Per immergermi in un mare di nuove relazioni (speriamo!); per condividere con gli altri del corso una piacevole serata senza complicanze; per distrarmi e interagire con il professore che più a sistematizzato i nostri confusi schemi mentali (e per ascoltare le sue digressioni improbabili ma così motivanti da infonderci un’energia unica!).
Oggi per me è stata una giornata infernale. Fino all’ultimo non credevo di riuscire venire. Ma confido in questa cena. Mi è piaciuta l’idea e sono contenta di essere qui. Spero di riuscire a rilassarmi, fare due chiacchiere
in compagnia e a sciogliere i nervi. P.S.: Ho fatto tutto all’ultimo minuto e devo dire ancora a mia madre che sono qui.
Perché ho accolto molto volentieri questa proposta insolita di cenare con un nostro docente e con colleghi di un corso d’esame che non conosco. Non ultimo, per passare una bella serata con imiei colleghi che non sono solo colleghi ma anche amici. E’ una sera insolita, e mi incuriosisce capire il motivo che è sicuramente anche didattico.
Per mangiare una pizza in compagnia; perché mi piaceva l’idea di uscire con i compagni dell’Università, visto che mai nessuno ha organizzato una cosa del genere!
Per mangiare una buona pizza in compagnia…e dato che non avevo mai fatto una cena con la “classe”, ne ho approfittato!!!
Perché volevo conoscere meglio l’unico prof. che ci ha lasciato un po’ di spazio per farci conoscere;
perché questi momenti di aggregazione ci vorrebbero più spesso; perché solitamente qui a Parma alle 10 andrei a letto… che tristezza!!
Perché è l’unico prof. che ha mostrato interesse nei nostri confronti ed era quello che tutti noi aspettavamo; perché si è creato un bel gruppo; per vedere come va a finire.
Perché è la prima volta che un prof. propone una cena e per stare in compagnia.
Perché credo che i tempi siano maturi per un buon cambiamento; conto molto sulla presenza di un gruppo forte, anche se piccolo, in grado di muovere le acque…; l’ignoranza è la base del potere.
Mi è sembrata una iniziativa interessante, così ho deciso di aderire; penso che sia un ottimo momento di incontro; penso che il pretesto di una pizza in compagnia possa essere un ottimo momento di socializzazione e di incontro.
Perché è la prima volta in 3 anni che ho incontrato un prof. “diverso” dagli altri, che dialoga con noi e non si limita a spiegarci cose; prima nessun prof. ci ha proposto una cena; ho colto al volo l’opportunità.
Per conoscere meglio l’ambiente universitario frequentato da mio marito;per poter condividere con lui anche
i suoi interessi.
Perché mi piace la vita universitaria; perché è importante creare una rete e affiatamento con i colleghi; per passare una serata piacevole.
Sono a questa cena perché ritengo interessante un rapporto meno basato su regole formali tra studenti e docente.
Perché è una bella idea trovarsi con i compagni dell’Università e con un docente in una sede diversa da quella prestabilita nelle ore e nei modi; solo in questi modi si può conoscere l’Altro, con spensieratezza e gioia; complimenti per l’idea, ci vorrebbero più docenti aperti e volenterosi come lei di uno scambio con gli studenti.
Per passare una serata in compagnia con un professore e compagni di Università; fare una serata che con altri professori non sarebbe stata possibile e riunire un gruppo di ragazzi provenienti da più città; per chiacchierare sui vari problemi dell’Università e sulle cose che non vanno.
Per stare insieme ai mie compagni di corso; per conoscere meglio il professore e il suo lavoro; perché non capita mai di ritrovarsi riuniti; per trascorrere una serata piacevole; per curiosità.











Bellissima cena! Bellissimo Ambiente! Una cena goliardica di quelle che servono per rafforzare lo spirito di collaborazione tra professore e studenti!
RispondiEliminaNe sto organizzando una a Cuneo di questo tipo, ma quanto è difficile!