IL GRAND TOUR DI "ANDARE OLTRE ANCORA"
Lugano, 28 novembre 2019:
CFP-OCST, Via
Balestra 19.
Consulenza ψ Formazione ψ Ricerca ψ Sviluppo Risorse Umane / Consulenza • Promozione • Valorizzazione Artistica / Società in accomandita IDI CHE 450.377.489 / CH 501.2.015.147-5 / Via San Gottardo 179 - CH 6648 Minusio / Skype: andareoltreclaudiopalumbo ✓ +41 77 982 97 39 ✓ +39 329 6295129 ✓ claudio.palumbos@gmail.com ✓ andareoltre@hispeed.ch ✓ claudio.palumbo@protonmail.com http://claudiopalumbo.blogspot.com/
Contattaci e con 28 domande te lo diciamo noi!
ANDARE OLTRE ANCORA.
30 Storie formative per lavorare meglio e non solo,
Edizioni Lavoro, Roma.
- 28 novembre 2019, ore 17.30: CFP-OCST, Via Balestra 19, Lugano;
- 30 novembre 2019, ore 21.00: Bar-Libreria di Catia, Via Bibiana 31, Torino;
- 3 dicembre 2019, ore 15.00: Sala Convegni Cassa di Risparmio di Vercelli, Via Monte di Pietà 22, Vercelli;
- 5 dicembre 2019, ore 19.30: Ristorante Beata Giovannina, Via Paolo Troubetzkoy 21, Verbania Suna;
- 6 dicembre 2019, ore 20.45: Biblioteca Civica di Boves, Via Santa Croce 1, Boves (Cn);
- 11 dicembre 2019, ore 18.00: Libreria dell'Acciuga, Via Dronero 1, Cuneo;
- 19 dicembre 2019, ore 18.15: Belgravia Librerie, Via Vicoforte 14/d, Torino.
25 luglio 2019: Intervento del Prof. Claudio Palumbo all’Istituto Superiore Mario Boella, Politecnico di Torino.
https://soundcloud.com/user-254645105-316344065/discorso-al-boella
14 marzo 2017: Il Prof. Claudio Palumbo intervistato dalla Rete Uno della Radio della Svizzera Italiana sul tema dei "conflitti in ufficio".
Il Prof. Claudio Palumbo è stato intervistato stamane durante la trasmissione "Tutoral", della Rete Uno della Radio della Svizzera Italiana, sul tema dei conflitti tra impiegati negli uffici. Il Professore ha evidenziato in particolare i seguenti argomenti:
- i conflitti nascono spesso per insufficiente capacità di fare gruppo, ragionare e muoversi come gruppo;
- i conflitti vanno prima di tutto resi espliciti e gestiti cercando di far prevalere gli aspetti positivi;
- negli uffici è consigliabile non far lavorare in modo ravvicinato persone che hanno un ordine personale troppo differente.
In ultimo, il Professore si è intrattenuto sugli esiti delle sue ricerche in corso relative allo stress di coloro che operano nei luoghi di lavoro. Emergono soprattutto le seguenti tendenze:
- ad accumulare troppa tensione e a non investirla in modo adeguato;
- a non possedere sufficiente energia psicofisica per affrontare gli eventi emotivamente coinvolgenti e le relazioni con gli altri.
È una società in accomandita con sede in Svizzera che si occupa di consulenza, formazione, ricerca e sviluppo nell'area delle risorse umane e di consulenza, promozione e valorizzazione in campo artistico.
"Le risorse umane e l'arte per far conoscere e mettere in pratica... Andare oltre, quindi".
- Consulenza organizzativa e formazione, sviluppo, collocazione, valutazione risorse umane e project management.
- Consulenza e ricerca su benessere, stress organizzativo e correlato al lavoro.
- Interventi formativi su valutazione e sviluppo delle competenze trasversali per l'occupazione e la flessibilità lavorativa.
- Interventi formativi su emozioni e comportamenti connessi agli investimenti
finanziari.
- Training group con gruppi lavorativi e sportivi per migliorare il rendimento dei singoli e del collettivo.
- Promozione e la valorizzazione di opere d’arte provenienti da collezioni private, in particolare quelle del pittore Francesco Paula Palumbo ripetutamente premiate.