Post in evidenza

Vuoi sapere qual è il candidato migliore per la tua azienda?

  Contattaci e con 28 domande te lo diciamo noi!

sabato 10 dicembre 2011

"Se la motivazione è bassa e monetizzo molto il rischio, il rischio di incidente è più elevato".



E' il titolo, su You Tube, della registrazione del mio intervento al Convegno "Lavoro (in)sicurezza", del 27 novembre scorso, al Palazzo dei Congressi di Lugano. E' disponibile al link: http://www.youtube.com/watch?v=aFprPISh9vA
Un caloroso ringraziamento a tutti gli organizzatori!

sabato 19 novembre 2011

Incontro con il regista Massimiliano De Serio e l'attrice Olimpia Melinte

Ricordo d'estate 2010. Al Festival del film di Locarno, l'incontro con Massimiliano De Serio, uno dei due registi (l'altro è il fratello Gianluca) del film "Sette Opere di Misericordia", e la protagonista femminile Olimpia Melinte. Il film, girato nella periferia torinese, è presente al Torino Film Festival e sara' nelle sale italiane il prossimo gennaio.

martedì 11 ottobre 2011

Francesco Paula Palumbo "pittore del mese" a tre anni dalla scomparsa

Mio padre, l'artista Francesco Paula Palumbo, è ricordato anche quest'anno come "pittore del mese" dall'amico e pittore Piero Masia nel sito www.artecity.it.
A tre anni dalla scomparsa (22 ottobre 2008), il ricordo è sempre vivo e la sua arte continua ad incantare coloro che si avvicinano alle sue tele.
Continuiamo a progettare iniziative artistiche in diversi settori, per esaltare la creatività di cui era portatore, la sua personalità e la sua produzione artistica.

venerdì 24 giugno 2011

Pubblicato Andare oltre 3. Non guarderete più la televisione allo stesso modo...



...E anche gli altri media...Un disincanto che proviene da lontano...Alla ricerca di una autenticità selettiva e non autoreferenziale...

sabato 4 giugno 2011

Appunti di viaggio da Granada e Madrid

Luci, colori, profumi, sapori, cultura, collaborazioni universitarie...










































Adiós a Granada y Madrid! Hasta pronto!

venerdì 20 maggio 2011

A Granada, a Granada!!!

"Andare oltre" comincia a sconfinare! Prossima tappa l'Università di Granada!



Mi idea es hacer las clases con los objetivos de formación en el que también recogen los datos.
Las clases serían impartidas brevemente por el enseñamiento tradicional,
compaginándose con la ejercitacion de autoevaluaciones para las
competencias transversales. Ésto también permitirá desarrollar comparaciones
inicial a nivel de la investigación entre los alumnos españoles e italianos.
Para esto es suficiente, y mejor aún, un pequeño grupo: 15 a 20 estudiantes.
Son 2 o 3 horas diarias durante cinco días de seminarios educativos.
Además, siempre puede intercambiar conocimientos con los profesores interesados.
Los estudiantes pueden, si así lo desean, tener acceso a la investigación
sobre la experiencia de otras muestras y mantener el contacto conmigo
después de mi regreso a Italia.

domenica 15 maggio 2011

"Purché ci sia il mare" al Salone del Libro di Torino



Ecco il libro "Purché ci sia il mare", di Paola Carpinello, allo Stand dell'Editore Ananke presso il Salone del Libro di Torino di quest'anno!

venerdì 1 aprile 2011

Appuntamento rispettato: in 43 alla cena del 28 marzo!


Come previsto: serata coinvolgente e formativa dei frequentanti il mio Corso di Psicologia dell'Educazione, con l'aggiunta di alcuni fedelissimi di Psicologia. E per la collaborazione: Grazie Marilisa! Grazie Leonardo!












E qualcuno afferma: "Vorrei che il Corso continuasse ancora...".

giovedì 17 marzo 2011

A Lettere e Filosofia come a Psicologia. Ed è solo un assaggio...


Ebbene sì! Anche se sono passato a Lettere e Filosofia, gli studenti partecipano con me a momenti serali di convivialità. Eccoci qui a Parma, il 14 marzo scorso, in un anticipo di quella che sarà la grande serata coinvolgente e formativa, prevista per il prossimo 28 marzo, dei frequentanti il mio Corso di Psicologia dell'Educazione. E come gli anni scorsi, l'"organizzatore" Leonardo è presente all'appello...





















Altre foto aggiunte il primo di aprile: grazie Marilisa!